Attualmente non sono aperti bandi per la presentazione di proposte di progetto.

Lokalen Aktionsgruppe Eisacktaler Dolomiten

Risanamento del sentiero di accesso alla gola di Stanghe

La Gola di Stanghe, situata nel Comune di Racines, è un monumento naturale protetto nonché una delle gole rocciose più suggestive di tutto l’arco alpino. Tra le sue ripide pareti di marmo bianco, che il tempo ha ormai colorato di verde e grigio, scorre il rio Racines. Le sue acque spumeggianti si fanno strada con salti e cascate, formando una vera e propria attrazione: una cascata alta 15 metri che tuona tra imponenti colossi di roccia.

La Gola è percorribile nel periodo da maggio a novembre attraverso un sentiero escursionistico facile e ben tenuto, che tra ponti, passerelle e scale conduce dalla frazione di Stanghe nel comune di Racines alla località Jaufensteg.

Il sentiero di ingresso alla Gola, che si snoda per circa 1 chilometro fino al primo ponte, è stato oggetto di lavori di manutenzione e nuovamente inghiaiato. L’opera ha compreso anche l’erezione di recinzioni di legno in tipico stile locale e per di più muretti a secco lungo il percorso, al fine di migliorare l’accessibilità e sicurezza per i numerosi visitatori di ogni età che vengono ad ammirare questo famoso monumento naturale.

Ente promotore del progetto: Ispettorato Forestale Vipiteno

Hier investiert Europa in die ländlichen Gebiete
ELER FEASR
Provinz Bozen
Leader
GRW

L’Europa investe nelle zone rurali