TestName 1 | Bando aperto dal 28.08.2023 al 15.09.2023

Risanamento della via crucis Stilves-Bad Möders
Il biotopo Kastellacke sul Monte Cavallo, a Vipiteno, è un monumento naturale e un prezioso habitat per numerose specie vegetali e animali. Inoltre rappresenta una location di grande valore paesaggistico, soprattutto in primavera, quando le alghe del piccolo stagno ne colorano le acque con le caratteristiche sfumature rosse.

Nuova via ferrata ad Avenes
Il Comune di Val di Vizze, a poca distanza da Vipiteno, offre numerosi sentieri escursionistici e alpinistici di vari gradi di difficoltà. Sinora era però mancata una via ferrata ad arricchire la palette di attività praticabili sulle montagne della Val di Vizze.

Il biotopo Kastellacke e il giro delle malghe di Valmigna
Il biotopo Kastellacke sul Monte Cavallo, a Vipiteno, è un monumento naturale e un prezioso habitat per numerose specie vegetali e animali. Inoltre rappresenta una location di grande valore paesaggistico, soprattutto in primavera, quando le alghe del piccolo stagno ne colorano le acque con le caratteristiche sfumature rosse.

Ampliamento della rete di sentieri escursionistici in Val di Vizze
La Val di Vizze è un’area incontaminata che offre una varietà di itinerari escursionistici ad ogni altitudine. La scelta spazia dalle malghe alle vette montuose, ma sono numerosi anche i sentieri a fondovalle adatti alle passeggiate tranquille. Recentemente diversi di questi sentieri sono stati sottoposti a manutenzione e si è provveduto anche alla creazione di nuovi piccoli tratti e collegamenti tra i sentieri esistenti…

Ripristino dello storico sentiero Gschlenggasse a Trens
Da Castel Pietra nel comune di Prati/Val di Vizze parte un sentiero circolare già esistente che, passando per l’Alta Via di Trens, arriva alla chiesa tardogotica. Snodandosi lungo lo storico Gschlenggasse sul versante orientale della valle, il percorso conduce fino al santuario passando per il gruppo di masi Gschleng di Trens…

Nuovo sentiero di collegamento tra le baite Joggelealm e Valtiglalm
La malga Joggelealm (o Joggilealm) si trova sopra la località Gasse a Ridanna, a circa 2.000 metri di quota ai piedi della Cima Einachtspitze. Nei mesi estivi funge da pascolo per le mucche del maso Joggelehof di Ridanna, ed è una meta escursionistica molto amata, grazie anche alla possibilità di ristoro. Arrivati alla malga, chi vuole proseguire il cammino può prendere il sentiero che sale al Fuchssee, un idilliaco laghetto alpino…