
Prolungamento del sentiero di pellegrinaggio Maria Assunta, Trens
Il santuario di Maria Trens, nel Comune di Campo di Trens, rappresenta una delle mete di pellegrinaggio più importanti dell’Alto Adige. Un’importanza risalente all’epoca medievale e tuttora testimoniata dalla grande affluenza di fedeli. Nell‘anno 2000 é stato costruito un sentiero di pellegrinaggio: Il percorso si snoda per 2,3 km portando dalla locanda Burgfrieden, presso Castel Pietra, verso sud fino al santuario di Trens. Un tratto dell’itinerario originale, però, costeggiava la trafficata statale del Brennero, comportando inevitabilmente rischi per la sicurezza dei pellegrini. Per questo si è provveduto a creare una variante per la parte più rischiosa del percorso e un nuovo marciapiede, così da aumentarne la sicurezza. Il nuovo tratto, della lunghezza di 700 metri, costeggia le aree verdi al di sotto della strada e termina su un marciapiede che si collega al tratto di sentiero preesistente.
Promotore del progetto: Comune di Campo di Trens